CASA WALSER

DOMENICA 22 OTTOBRE 2023

Hòbelté – Gressoney Saint Jean (AO)

La désarpa è la fase autunnale delle Migrazioni Stagionali. L’erba nei pascoli di alta quota inizia a scarseggiare e la notte si ricopre di un sottile strato di brina. Bestie e umani si incamminano verso valle, le case si preparano a superare il gelo di un altro inverno.

Sul sentiero che attraversa le baite di Hòbelté ci saranno gli interventi di
STEFANIA BALOCCO
SOFIA FRESIA CARLO GALOFARO SEETA MULLER SARA PERONE CATERINA PIOLETTI ILARIA UGO FRANCESCA ZANARDI e CONCETTINA SQUILLACE e altri frammenti e racconti di questa incredibile stagione di alpeggio.

Vi aspettiamo per concludere assieme questo percorso e augurare un buon inverno a Hòbelté, già pronti a risalire per la prossima primavera. 

Migrazioni Stagionali è una rassegna di eventi espositivi che coinvolge le baite del villaggio di Hòbelté e il sentiero che le attraversa, ognuno dei quali della durata di un giorno. 

Ha luogo durante la stagione dell’alpeggio, inaugurata dalla monticazione, fase primaverile della transumanza – solitamente verso la fine del mese di maggio – in cui i pastori conducono le mandrie verso i pascoli in alta quota, e si conclude con la demonticazione in autunno – intorno al mese di ottobre – in cui si preparano alpeggi e baite al gelo invernale e umani e animali ripercorrono il sentiero verso valle.

Percorrendo i sentieri battuti nella stagione della transumanza, le opere di Migrazioni Stagionali attraversano lo spazio sulle spalle dell’artista, seguono la ricorrenza della migrazione in alta quota, ne assorbono la ritualità.